HEIMAT
A volte ci confondiamo, Ci confondiamo quelle volte in cui tendiamo ad idealizzare tutto ciò che si muove all'interno del luogo sacro che sono i nostri ricordi, ad esempio se ripenso al gusto del minestrone di mia nonna, che lei chiamava “il minestrone degli atleti”, mi viene in mente un qualcosa di così buono che sicuramente non proverò più nella mia vita, e devo ammettere che fino ad ora è stato esattamente così, quel gusto è rimasto solo lì, nei miei ricordi. Anche parlare di determinati luoghi è esattamente come un minestrone, dove i ricordi ed il presente si mischiano, ed il sapore che questi due ingredienti danno alla realtà è sempre soggettivo,…se vincono i ricordi di solito il sapore è gradevole, se vince il presente dipende. Quindi accomodatevi a tavola: il minestrone della casa oggi è il paese in cui sono cresciuto, Albisola, buon appetito. L'ultima volta sono passato davanti alla mia vecchia scuola elementare, o meglio, a quella che fu la mia vecchia scuola elementar...